top of page
Questa immagine illustra una penna stilografica appoggiata su un foglio scritto a metà. Rappresenta la  descrizione della mia storia che non è ancora terminata.

Presentazione

Mi chiamo Roberto Bernini,

sono uno psicoterapeuta e svolgo la mia professione, con grande impegno e passione, ponendo la salute mentale del paziente il mio scopo prioritario.

Metto a disposizione la mia professionalità per affrontare questo viaggio insieme a chiunque sia disposto a mettersi in gioco.

Un percorso, quello psicoterapeutico, che il paziente deve intraprendere con la consapevolezza che l'obiettivo principe, quello del benessere psicologico, è raggiungibile solo con la conquista della propria autonomia.

Un libro aperto appoggiato sopra a un tavolo di legno.

La mia formazione

Non è mai facile parlare di stessi e quando lo facciamo siamo sempre condizionati da due timori: quello di scrivere troppo e annoiare il lettore con l’infinito elenco delle cose fatte e quello, per puro amore di sintesi, di scrivere troppo poco omettendo così esperienze comunque importanti.

Seguendo la massima che l’equilibrio è nel mezzo, tralasciando fastidiosi dettagli marginali, presento una lista sufficientemente accurata che riepiloga i miei principali interventi

Immagine di una strada di campagna, vista da lontano, durante la notte.

Il mio approccio

“Provo molto più interesse per quello che può essere fatto ora, che non per quello che è accaduto in passato”. Questa affermazione, pronunciata da HS: Sullivan, il principale autore dell’approccio interpersonale, riassume egregiamente il modo di porsi dell’analista che fa della relazione il principale strumento terapeutico.

Non tanto per andare a indagare, come un detective, nei vissuti trascorsi del paziente quanto per affrontare la situazione vissuta nel qui e ora. Secondo Sullivan, ogni individuo costruisce la propria personalità sulle interazioni che instaura con gli altri.

 "C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà" .
 Albert Einstein

bottom of page